Architettura residenziale: progettare una casa a Roma
Progettare casa, sia una villa che un appartamento, è un processo unico.
Il numero di step per progettare casa varia ovviamente a seconda della complessità del progetto, sia che si debba costruire una nuova casa, sia che si debba apportare alcuni piccole ristrutturazioni domestiche.
L’esperienza in architettura ecosostenibile fornisce risultati professionali nel rispetto di tutte le norme legate alla sostenibilità del progetto architettonico.

Progettare casa rispettando standards energetici di alto livello
Fra i punti essenziali da considerare per progettare casa capace di rispettare standard energetici di alto livello occorre tenere in considerazione:
- La scelta delle soluzioni progettuali
- I materiali che compongono l’involucro dell’edificio
- I rivestimenti e le finiture
- Soluzioni innovative
Soluzioni Progettuali
Quando si parla di soluzioni progettuali si parla dell’attività di sintesi e coordinamento delle molteplici sfaccettature che comporta realizzare una casa. Oggi è sempre più pronunciata infatti, la complessità dei vari fattori che entrano in gioco e che sempre necessitano di essere tenuti in considerazione.
- Aspetti tecnologici legati agli impianti
- Design ed all’estetica desiderata
- Esigenze funzionali (legate alle abitudini del cliente)
- Limiti del budget economico.
Questi sono tutti elementi che condizionano inevitabilmente il percorso decisionale e possono sbilanciare l’esito rispetto alle aspettative. E’ compito di chi guida il progetto tenere conto di tutte queste componenti e coordinarle verso un indirizzo progettuale condiviso.
Condizione fondamentale è il giusto l’approccio dell’esperto che abbia consuetudine ad affrontare queste situazioni complesse e ad interagire su base interdisciplinare.
Lo studio di architettura Melaranci si caratterizza proprio su questo argomento per aver maturato in più di trenta anni di attività l’attitudine a confrontarsi con esperti di tematiche specialistiche e di settore.
Involucro dell’edificio
La casa è un organismo che vive in osmosi con la vita che ospita al suo interno. Dal punto di vista dell’efficienza energetica possiamo considerare l’organismo abitativo come un sistema dato dall‘involucro e dagli impianti. L’involucro è la pelle che protegge questo sistema, mentre gli impianti sono la linfa che lo fanno vivere.



A sua volta l’involucro è un costituito da più componenti:
- La pelle esterna
- Il corpo murario
- L’isolamento termico
- Lo strato interno verso l’abitazione
- Le finiture dell’intonaco, della carta, della tinta ecc.
Avere l’attenzione costante di questo sistema complesso e delle sue ricadute su tutte le altre componenti dell’abitazione è decisivo per realizzare una soluzione che dia benessere all’abitante della casa e lo faccia sentire totalmente a suo agio nel suo habitat.
In ogni caso è opportuno affidarsi a mani esperte, come quelle dello Studio Melaranci, che saprà guidarti e consigliarti passo dopo passo nel progetto della tua casa, conducendoti fino alla realizzazione della tua abitazione dei sogni. Dai un’occhiata al progetto di questa casa immersa nel verde!
Hai bisogno di un consiglio?
Richiedi una consulenza gratuita senza impegno, il nostro studio è a tua completa disposizione. Contattaci tramite il form qui a fianco o tramite i contatti che trovi qui in basso!
- +39 3472537965
- v.melaranci@archiworld.it
- via napoli 38 - genzano di roma (rm)